In offerta!
(1 recensione del cliente)

17.00

Titolo: Vento di terre lontane
Autore: Franco Racca
Pagine:
Formato: cm 15×23 – brossura con alette
ISBN: 978-88-6215-030-9
Data pubblicazione: Gennaio 2025
Genere: Romanzi
Collana: le Rondini (romanzi)
Numero di Collana: 3

Disponibile in libreria e su:


Amazon Macrolibrarsi Il Giardino

e tutti i principali book store

Dopo averci emozionato con Etan – Storia di un’Anima pubblicato nel 2016, Franco Racca ci fa immergere nel secondo capitolo della trilogia de “Il Viaggiatore”. Tuttavia, questo romanzo pur facendo parte di una trilogia può essere apprezzato pienamente anche come opera autonoma.

In questa stupefacente storia, destini incrociati e vite passate si intrecciano, portando il lettore in un viaggio introspettivo alla scoperta di sé. Ghilliade, il protagonista, affronta un cammino duale verso il risveglio interiore, combattendo contro le sue ombre e interrogandosi sul senso profondo dell’esistenza.

Il vento, simbolo di libertà e cambiamento, soffia ricordi di epoche lontane, trasportando il lettore in un vortice di storie avvincenti: dalle praterie del Nuovo Mondo ai vicoli di Roma del primo dopoguerra.

L’autore offre una prospettiva originale e profonda della realtà, in cui il tempo non è lineare ma circolare, e le vite si intrecciano e si influenzano reciprocamente, creando un intricato gioco di specchi e rimandi.

Attraverso le pagine di questo romanzo introspettivo, si esplora il rapporto uomo-donna e le dualità dell’animo umano, invitandoci a riflettere sul nostro destino e sul potere dell’amore.

Quest’opera è molto più di un romanzo; è un invito a esplorare gli abissi dell’animo umano e a scoprire segreti nascosti aldilà del velo.

Siete pronti a lasciarvi trasportare dal vento verso terre lontane?

  • MARINA Leto di Priolo

    Libro di facile e piacevole lettura dove si incontra la vicinanza fra il mondo del qui e i mondi senza tempo dell’oltre, accedendo alla consapevolezza di vite precedenti grazie alla forza dell’Amore.
    Il grande amore per Madre Terra accompagna la lettura e sottolinea il dono che è il Silenzio per ascoltare quello che narra il cuore .
    E’ vero che è un libro che si può leggere a prescindere dal primo la cui lettura però lo arricchisce ulteriormente.
    Aspetto con gioia il terzo.

Add a review

Ti potrebbe interessare…